Solo utilizzando le competenze professionali infatti le imprese possono ottimizzare la loro produzione e massimizzare i risultati ottenuti. E’ per questo motivo che le associazioni professionali devono essere considerate un luogo di sviluppo e di qualificazione delle proprie competenze e delle regole di comportamento con i clienti. Affinchè la collaborazione tra imprese e professioni sia proficua non devono mancare alcuni presupposti: mercato concorrenziale, etica e accreditamento.
L’incontro è rivolto a imprenditori, Direttori Generali e Direttori di Personale e Organizzazione di Medie e Piccole Imprese, nonché Associazioni Professionali.
Relatori del convegno saranno Fabrizio Lain – Area mercato e Impresa Assolombarda, Claudio Antonelli – Presidente PIU’ Professioni Intellettuali Unite, Antonio de Cal – Vice Presidente nazionale ADACI, Paola Palmerini – Presidente Atema – Associazione per il Temporary Management e Roberto Boscia – HR Services Director‐International Orange Business Italy
La partecipazione all’evento è gratuita. I soci Atema interessati a partecipare devono inviare la loro iscrizione al seguente indirizzo e-mail: coordinamento@atema.net
A.C.
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…