Dal primo settembre anche gli apprendisti possono usufruire della cassa integrazione, che sarà erogata dalla Cassa Edile.
La notizia è stata resa nota dal sito di Confartigianato Imprese Varese e a beneficiarne sono i lavoratori con contratto Ccnl industria o contratto Ccnl artigiano in caso di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa per eventi meteorologici. Solo per gli apprendisti con contratto industria ci sarà un limite massimo di 150 ore all’anno.
La prestazione dovra’ essere anticipata in busta paga all’apprendista dal datore di lavoro, il quale ne potrà chiedere il rimborso alla Cassa Edile.
Se le domande di rimborso presentate rispetteranno i requisiti richiesti e saranno corredate da tutte le informazioni previste per la compilazione, saranno valutate positivamente e la Cassa Edile procederà all’erogazione del rimborso. Tali cifre saranno finanziate da un apposito Fondo e alle imprese non verrà richiesto alcun contributo, né in forma richiesta né in forma mutualistica.
Il rimborso sarà pari all’80% della retribuzione persa dall’apprendista, comprensiva della maggiorazione per ferie e gratifica natalizia. Il rimborso avviene nei limiti dei massimali retributivi mensili in atto per la prestazione Cig erogata dall’Inps per gli operai, così come stabiliti dall’Inps con apposita circolare.
Vera Moretti
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…