In concomitanza, fino al 19 ottobre, gli ospiti delle Fiere di Parma potranno visitare Summilk, il convegno mondiale del latte, che vedrà la presenza nel capoluogo emiliano di oltre 1500 operatori del settore lattiero-caseario provenienti da 80 Paesi.
Cibus Tec, giunta alla sua 72ma edizione, si presenta al pubblico in una veste totalmente rinnovata: da fiera espositiva di tecnologie innovative del settore alimentare diviene anche evento di confronto tra gli operatori del settore, per individuare trend di consumo o aprire nuovi mercati esteri. Lo confermano le 700 aziende e i 25 mila visitatori provenienti da tutto il mondo, dall’India al Brasile, dalla Russia alla Francia, che da oggi saranno a Parma per presentare i loro prodotti e discutere sul futuro della food industry.
Un nutrito programma di workshop e conferenze sul tema dell’innovazione tecnologica in campo alimentare sarà distillato nel corso dei 4 giorni della manifestazione: dall’evento sui piatti pronti a base Carne e Pesce, al Fruit Juice Day, workshop internazionale dedicato ai produttori di succhi di frutta. E poi ancora il Fresh Tec Day, una giornata di approfondimento sulle tecnologie di lavorazione del prodotto freschissimo a base vegetale e frutta, il Retail Forum su private label e packaging e il Cerals Forum, dedicato alla filiera della pasta e dei prodotti a base di cereali.
Alessia Casiraghi
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…