Chiara Bomba, responsabile del Patronato Inapa della Confartigianato, ha spiegato che tutte le sedi sono in grado di dare le opportune informazioni e sono già previste collaborazioni con i singoli Comuni. I rilevatori designati dai Comuni stessi saranno presenti nelle sedi Confartigianato per aiutare i cittadini nella compilazione del questionario. Attraverso le strutture di Confartigianato Persone (INAPA, ANAP, CAF e ANCOS), l’obiettivo è quello di essere sempre più vicini alle esigenze della popolazione, soprattutto dei più anziani, che possono trovare maggiori difficoltà nella compilazione.
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…