Chiara Bomba, responsabile del Patronato Inapa della Confartigianato, ha spiegato che tutte le sedi sono in grado di dare le opportune informazioni e sono già previste collaborazioni con i singoli Comuni. I rilevatori designati dai Comuni stessi saranno presenti nelle sedi Confartigianato per aiutare i cittadini nella compilazione del questionario. Attraverso le strutture di Confartigianato Persone (INAPA, ANAP, CAF e ANCOS), l’obiettivo è quello di essere sempre più vicini alle esigenze della popolazione, soprattutto dei più anziani, che possono trovare maggiori difficoltà nella compilazione.
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…
Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…
Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…