Nato come strumento utilizzato dai single per trovare l’anima gemella, lo speed dating può offrire ottimi spunti per l’idea imprenditoriale, per scambiare informazioni essenziali e intuire sinergie. Una comunicazione veloce che fa perno sull’immediatezza e sulla spontaneità dei rapporti interpersonali e infine l’happy hour per approfondire le relazioni in un clima informale e “giovane”.
L’agenda del 18 prevede, infatti: fare impresa è un’impresa? Con Walter Passerini (giornalista) e Marco Campanari (imprenditore e startupper); incontri one-to-one di 3 minuti ciascuno per presentarsi e intuire possibili collaborazioni; Happy Hour per approfondire le relazioni e fare Rete. Nei successivi incontri, i temi saranno invece: energie rinnovabili, design ecosostenibile, biomedicale, ICT, editoria, new-media etc.
La partecipazione è gratuita e l’iscrizione obbligatoria (posti limitati). Per info, tel. 02-85154433, business.hour@mi.camcom.it
In arrivo più soldi in busta paga, senza fare nulla. Nessun modulo, nessuna richiesta: ecco…
Il credito sparisce all’improvviso? Attenzione ai nuovi costi nascosti. Scopri cosa può svuotarti il conto…
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…