Per sostenere l’accesso al credito delle Pmi calabresi sono stati stanziati 45 milioni di euro.
Si tratta di risorse erogate grazie ad un accordo firmato tra la Regione Calabria e il FEI, Fondo Europeo d’Investimenti, all’interno del programma Jeremie, il Fondo di Partecipazione della Commissione UE e della BEI, Banca Europea degli Investimenti.
I fondi dei quali beneficeranno le Pmi saranno distribuiti tramite finanza agevolata e sarà un apposito bando a selezionare gli intermediari finanziari che si occuperanno delle trattative con le Pmi bisognose di liquidità.
Questa soluzione, dunque, deriva da un accordo tra risorse pubbliche e private, dal momento che ai 45 milioni dell’iniziativa Jeremie se ne affiancheranno altri 45, provenienti dagli intermediari finanziari vincitori del bando. L’obiettivo finale è di destinare a ciascuna Pmi finanziamenti agevolati fino a 900mila euro e si prevede che, in tre anni, saranno circa 600 le imprese che accederanno a tali prestiti.
Beneficiarie saranno tutte le piccole e medie imprese e le start-up di qualunque settore ad esclusione dell’agricoltura (a cui sono destinate misure di finanziamento apposite).
Per saperne di più, il bando per la selezione di intermediari finanziari sarà pubblicato dal FEI nei prossimi mesi sul sito FEI.
Vera Moretti
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…