Ford Ranger: pick up 5 stelle

Dal mese di novembre sarà possibile acquistare il nuovo Ford Ranger, il pick up che approderà in 180 mercati in tutto il mondo.

Le versioni disponibili per l’abitacolo sono tre, Cabina Singola, Supercab e Doppia Cabina, ma le personalizzazioni sono molteplici, a partire da quattro allestimenti disponibili per il mercato europeo fino alla possibilità di scegliere fra le unità motrici 4×2 e 4×4.

Il Ranger, nuovo sotto tutti gli aspetti, utilizza una piattaforma progettata e sviluppata da un team globale con sede in Australia che sfrutta i vantaggi delle risorse globali Ford, in particolare i motori e le trasmissioni a sei rapporti, la cui efficacia e’ già stata sperimentata nell’uso intensivo dei veicoli commerciali.

La silhouette, che appare sportiva e vivace, è stata ottenuta aumentando l’inclinazione del parabrezza, anche se la tipica forma squadrata del pick up resiste, benché smussata e quindi moderna ed aerodinamica.
Dimensioni decisamente “big” per fari anteriori, specchietti, retrovisori e passaruota stampati, che, nell’insieme, creano un look integrato in tutte le versioni, contribuendo a delineare un aspetto aggressivo e sportivo.
I progettisti hanno rialzato la seduta e le barre laterali sul cassone per dare al Ford Ranger una presenza più imponente sulla strada e favorire una maggiore funzionalità del mezzo che offre ora una profondità di carico superiore.

Lungo 5.359 mm e largo 1.850 mm, il nuovo Ford Ranger e’ più grande del modello precedente, ma comunque facilmente manovrabile grazie a un sistema di sterzata reattiva che prevede un massimo di 3,5 giri di volante tra un fine corsa e l’altro.
Sfruttando appieno la spaziosità degli interni, il Ford Ranger a Doppia Cabina è dotato di 23 vani portaoggetti all’interno dell’abitacolo, offrendo più capienza e praticità di qualsiasi altro veicolo del suo segmento.

Il vano ricavato nella console centrale è il più grande del segmento e con una capienza di 8,5 litri consente, sui modelli che lo prevedono, di mantenere fresche fino a sei lattine grazie a un sistema di ventilazione collegato al climatizzatore.
Sotto il cofano, il vanto del nuovo Ford Ranger è il motore diesel da 3,2 litri a cinque cilindri. Per coloro che preferiscono un motore con cilindrata minore, il nuovo Ranger e’ disponibile con motore diesel quattro cilindri da 2.0 litri e 150cv che può essere associato a una trasmissione manuale o automatica a sei rapporti, per dare ai clienti una possibilità di scelta ancora più ampia.
Per chi può aspettare il nuovo anno, vale la pena sapere che a inizio 2012 questo motore sarà disponibile anche in una versione da 125 CV con trasmissione manuale. Per la prima volta, alcuni modelli del Ford Ranger a propulsione diesel saranno disponibili con trasmissione manuale o automatica a sei rapporti, una soluzione che limita il regime del motore ed estende l’autonomia di questo pickup sui lunghi tragitti in autostrada o nel traffico urbano.

I risultati dei test effettuati hanno dimostrato che la tecnologia che supporta il Ford Ranger è di alto livello, tanto da ottenere le 5 stelle nella valutazione dei crash test Euro Ncap entrando nella storia dei pick up.
Il Ranger ha ottenuto una valutazione generale di ben 89%, il miglior punteggio mai ottenuto da un pickup, e uno dei piu’ elevati mai registrati in assoluto nei test Euro Ncap. Il nuovo Ranger ha inoltre ottenuto il punteggio piu’ elevato mai raggiunto da qualsiasi tipo di veicolo per quanto riguarda la protezione dei pedoni (81%).

Vera Moretti

redazione1

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

3 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

9 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago