Ecco i numeri: 1 milione e 200 mila euro il valore dell’investimento economico delle piccole e medie imprese della Brianza ai Saloni Worldwide di Mosca (di cui il 20% stanziato dalla Camera di commercio di Monza e Brianza), 60 milioni di euro il giro di esportazioni avviate nei primi 6 mesi del 2011 dalle imprese dell’arredo di Milano e della Brianza allargata, tra Monza e Como, con il mercato sovietico.
La crescita delle esportazioni rispetto al 2010 è del 12,6%, pari al 22,6% dell’interscambio totale di mobili tra Italia e Russia. Delle 59 imprese accompagnate dalla Camera di Commercio di Monza e Brianza e Promos ai Saloni Worldwide di Mosca ben 54 sono del “distretto Brianza”. Artigianalità delle lavorazioni e cura dei materiali caratterizzano le imprese dell’eccellenza nella produzione del “mobile classico”, che hanno rappresentato oltre l’80% degli espositori al Salone, aziende manifatturiere dove i complementi d’arredo si trasformano in vere e proprie “opere d’arte” della tradizionale manifattura della Brianza.
Presenti anche le piccole e medie imprese della produzione del design moderno, con mobili “gioielli” dal gusto contemporaneo.
Alessia Casiraghi
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…