Impresa e professione: connubio promosso da Assolombarda e PIU’
Il prossimo 27 ottobre si svolgerà a Milano un incontro organizzato da Assolombarda e PIU’ sull’importanza delle figure professionali nelle imprese
E’ previsto per il prossimo 27 ottobre alle 17.00 presso la sede di Assolombarda nella sala Falk in via Chiaravalle di Milano un incontro dal titolo: Le competenze professionali producono valore per l’impresa.
Il convegno, organizzato da Assolombarda e PIU’ (Professioni Intellettuali Unite), è rivolto ad imprenditori, direttori generali e direttori di personale e organizzazione di medie e piccole imprese e associazioni professionali e si pone come obiettivi di evidenziare l’opportunità per le imprese di utilizzo dei contributi professionali, nonché fornire suggerimenti pratici per massimizzare i risultati.
Ciò che si vuole dimostrare è che le imprese ottimizzano la propria produzione se possono avvalersi di professionisti qualificati e competenti e le associazioni professionali sono in grado di garantire tali competenze e rispettare le regole di comportamento con i clienti.
Per questo, viene considerata proficua la collaborazione tra imprese e professioni, che non può prescindere da alcuni presupposti quali mercato concorrenziale, etica ed accreditamento PIU’, nonché un progetto finalizzato a sviluppare il contributo di valore aggiunto portato dalle professioni a beneficio delle imprese.
Di queste importanti tematiche si occuperanno coloro che parteciperanno all’incontro, a cominciare da Fabrizio Lain, dell’Area mercato e Impresa di Assolombarda, e Claudio Antonelli, presidente PIU’, oltre a contributi di Antonio de Cal, vice presidente ADACI e Paola Palmerini, presidente ATEMA e la testimonianza aziendale di Roberto Boscia, HR services director.
Vera Moretti