Il documento contiene una serie di iniziative congiunte per rendere l’applicazione di alcune normative coerente rispetto alle esigenze delle imprese e supportare la piccola industria in differenti scelte strategiche, con particolare riguardo alla capitalizzazione, alla crescita dimensionale e al passaggio generazionale. Sul tema del passaggio generazionale, del resto, è già stato organizzato in passato il convegno dal titolo “L’impresa: passaggio generazionale tra soluzioni classiche e innovative” mentre un nuovo incontro con gli imprenditori verrà a breve organizzato sul tema “Reti di Imprese”.
Il dialogo e la collaborazione tra Notariato e Imprese che costituisce lo spirito del Protocollo, si manifestano in un momento di grave difficoltà per l’economia e per il Paese e rappresentano uno sforzo concreto di fare squadra, di agire insieme per il perseguimento dell’interesse generale.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…