Sedie, tavoli, gazebo, mobili, sdraio, poltrone, fontane, vasi, ma non solo. Il mercato dell’arredo per esterno registra una crescita esponenziale in Italia, in grado di fare da traino anche per gli altri settori di mercato. E’ quanto emerge dal rapporto pubblicato dall‘Osservatorio del Salone Internazionale dell’Esterno, la fiera di settore che si è tenuta a Rimini dal 20 al 22 ottobre.
“Mentre nel 2008 il valore di mercato degli arredi e attrezzature per l’esterno era di 1.202 milioni di euro – ha sottolineato Sergio Rossi, AD di Fiere e Comunicazioni – oggi, due anni dopo, siamo cresciuti di una trentina di milioni di euro. Lentamente, e nonostante la crisi generale, si cresce e siamo davvero soddisfatti di questi numeri perché testimoniano la vitalità di un mercato giovane e in costante evoluzione”.
A.C.
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…