IVA: prorogati i tempi di regolarizzazione

L’Agenzia delle Entrate ha allungato i tempi per la regolarizzazione dell’aliquota Iva: chi non è riuscito ad adeguare i sistemi informatici al cambiamento dell’Iva, dal 20 al 21%, potrà versare avrà tempo fino al 27 dicembre, per le fatture emesse nel mese di novembre, mentre il 16 marzo 2012 è la data limite per la regolarizzazione delle fatture emesse nel mese di dicembre.

La nuova aliquota Iva al 21%, prevista dal Dl 138 del 2011, entrata in vigore lo scorso 17 settembre ha causato non pochi problemi di natura tecnica e gestionale agli operatori economici. Per questo l‘Agenzia delle Entrate ha scelto di concedere più tempo per regolarizzare le fatture emesse erroneamente con la vecchia aliquota.

Nel caso in cui sia stata emessa fattura o sia stato pagato in tutto o in parte il corrispettivo prima che si realizzassero i presupposti per l’imposizione, l’operazione si considera effettuata alla data di emissione della fattura o del pagamento” chiarisce la circolare n. 45/E dell’Agenzia delle Entrate. “In questo caso l’aumento dell’Iva non si applica agli acconti pagati entro il 16 settembre, che hanno scontato l’aliquota del 20%, mentre per le fatture a saldo emesse successivamente ed eventuali altri acconti e’ necessario applicare la nuova aliquota del 21%.” Nel caso di fatture anticipate emesse entro il 16 settembrequeste scontano l’aliquota del 20% anche se il bene è stato consegnato o il servizio è stato pagato successivamente a tale data”.

Con l’introduzione della nuova aliquota il metodo matematico per la determinazione dell’imposta da versare diventa l’unico applicabile per i commercianti al minuto. Ma come si determina il nuovo imponibile? “Dividendo l’importo complessivo dei corrispettivi per alcuni valori ,121 per le operazioni che scontano l’Iva del 21%”.

Alessia Casiraghi

redazione2

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

1 ora ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

19 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago