La domanda di pensione sbarca online

Messi da parte gli inconvenienti da crash informatico che hanno colpito il sito dell‘Istat, adesso anche l‘INPS ha deciso di offrire ai suoi ‘dipendenti’ la possibilità di compilare online le domande di pensione. A decorrere dallo scorso 30 settembre, è attiva sul sito dell’inps la modalità di presentazione telematica in via esclusiva delle domande di pensione e delle principali prestazioni previdenziali ed assistenziali.

Per chi ancora deve familiarizzare con l’etere, è previsto un periodo di transizione, durante il quale domande e prestazioni potranno ancora essere richieste secondo le modalità tradizionali. Tale termine scadrà il prossimo 31 gennaio 2012. Questo significa che dal 1 febbraio 2012 le domande di pensione dovranno essere presentate esclusivamente per via telematica.

La circolare n. 131 del 10 ottobre 2011 elenca le domande per le quali è stata attivata la modalità di presentazione telematica:

  • ricostituzioni supplementi assegni familiari
  • ricostituzioni documentali
  • ricostituzioni contributive
  • ricostituzioni reddituali
  • pensioni di anzianità e vecchiaia
  • assegni sociali, pensioni/assegni di invalidità e inabilità, ad esclusione di quelli di invalidità civile, cecità civile, sordità civile poichè già telematizzati
  • pensioni ai superstiti
  • pensioni di reversibilità

Alessia Casiraghi

redazione2

Share
Published by
redazione2

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago