Considerando che da marzo 2011, a seguito dell’introduzione della riforma sulla mediazione civile obbligatoria, le Camere di Commercio lombarde hanno ricevuto più di 1.300 domande di mediazione e che la mediazione civile obbligatoria è al centro di un ampio confronto tra i professionisti, il 17 novembre prossimo si terrà un incontro sul medesimo tema alla Camera di Commercio di Como.
“Siamo stati invitati ad intervenire ad una importante tavola rotonda con le Camera di Commercio e le professioni” – ha dichiarato Alessandra Mascellaro, presidente di Adr Notariato Como – Lecco s.r.l. “I diversi interventi dei relatori e il dibattito successivo, aperto al pubblico, hanno fatto emergere interesse e sensibilità ma anche l’esigenza che le professioni rispondano in modo sempre più significativo a questa importante innovazione legislativa, mettendo a disposizione le tecniche di negoziazione acquisite, ma soprattutto la propria professionalità nel settore di competenza“.
Scopri il trucco del macellaio per conservare la carne fresca in frigo fino a 7…
Flottiglia Sumud, tra solidarietà e accuse: cosa sappiamo davvero sui presunti legami con Hamas e…
Lavatrice, il trucco nascosto che pochi usano: premi questo tasto e il bucato esce quasi…
Un addio definitivo al Fisco? Se rientri in certi requisiti, puoi chiedere la cancellazione e…
Febbre, dolori, malesseri misteriosi: migliaia di casi sospetti. Gli esperti parlano di una “malattia dei…
Una sosta in autostrada per un’urgenza e parte una multa da 5.000 euro. Cosa dice…