Considerando che da marzo 2011, a seguito dell’introduzione della riforma sulla mediazione civile obbligatoria, le Camere di Commercio lombarde hanno ricevuto più di 1.300 domande di mediazione e che la mediazione civile obbligatoria è al centro di un ampio confronto tra i professionisti, il 17 novembre prossimo si terrà un incontro sul medesimo tema alla Camera di Commercio di Como.
“Siamo stati invitati ad intervenire ad una importante tavola rotonda con le Camera di Commercio e le professioni” – ha dichiarato Alessandra Mascellaro, presidente di Adr Notariato Como – Lecco s.r.l. “I diversi interventi dei relatori e il dibattito successivo, aperto al pubblico, hanno fatto emergere interesse e sensibilità ma anche l’esigenza che le professioni rispondano in modo sempre più significativo a questa importante innovazione legislativa, mettendo a disposizione le tecniche di negoziazione acquisite, ma soprattutto la propria professionalità nel settore di competenza“.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…