Considerando che da marzo 2011, a seguito dell’introduzione della riforma sulla mediazione civile obbligatoria, le Camere di Commercio lombarde hanno ricevuto più di 1.300 domande di mediazione e che la mediazione civile obbligatoria è al centro di un ampio confronto tra i professionisti, il 17 novembre prossimo si terrà un incontro sul medesimo tema alla Camera di Commercio di Como.
“Siamo stati invitati ad intervenire ad una importante tavola rotonda con le Camera di Commercio e le professioni” – ha dichiarato Alessandra Mascellaro, presidente di Adr Notariato Como – Lecco s.r.l. “I diversi interventi dei relatori e il dibattito successivo, aperto al pubblico, hanno fatto emergere interesse e sensibilità ma anche l’esigenza che le professioni rispondano in modo sempre più significativo a questa importante innovazione legislativa, mettendo a disposizione le tecniche di negoziazione acquisite, ma soprattutto la propria professionalità nel settore di competenza“.
Il riscaldamento in auto può costare una multa, ma solo in alcune condizioni. Andiamo a…
L’INPS ha richiamato l’attenzione dei cittadini su un obbligo: senza una specifica comunicazione, i pagamenti…
Le foglie di alloro stanno diventando un’inaspettata alleata in cucina. Ecco perché in molti le…
Un lavaggio eseguito nel modo sbagliato può trasformarsi in un danno costoso, soprattutto quando si…
In vista delle feste, molti cercano un equilibrio che permetta di concedersi qualche strappo senza…
La dichiarazione dei redditi può trasformarsi in un’occasione di risparmio, ma solo se si conoscono…