Le eccellenze dell’industria alimentare italiana sono Italian Masters of Taste in Germania

La buona tavola italiana sbarca a Colonia, in particolare nella città di Anuga, per la 31ma edizione del progetto di Cna AlimentareItalian Masters of Taste“.

Vini, aceto balsamico, salumi di cinta senese e prosciutti di suino sardo,  praline di cioccolato al croccante, formaggi stagionati, paste fresche o secche sono i protagonisti di una manifestazione lunga un anno nella quale viene raccontato l’aspetto più succulento dell’autentica cultura italiana, quella legata ai prodotti di qualità, alle materie prime, alla sicurezza dei processi produttivi, all’artigianalità e alla manualità nelle preparazioni.

Di fatto Italian Masters of Taste si pone come una piattaforma mondiale per l’industria alimentare che ha l’obiettivo di promuovere un gruppo di 11 imprese artigiane provenienti da Sardegna, Emilia Romagna, Toscana e Umbria.

Un palcoscenico estero importante e privilegiato, che con i suoi oltre 150mila visitatori specializzati e i circa 6mila espositori beneficia del contributo pubblico del Ministero dello Sviluppo Economico, relativo ai fondi residui delle imprese artigiane con la gestione di Artigiancassa .

Un’idea che ha il sapore dell’autentico made in Italy, per supportare “un gruppo di micro imprese artigiane che abbia avuto il coraggio di cogliere questa sfida’‘, ha specificato Antonello Salis, presidente nazionale di Cna Alimentare.

Ma l’occasione di Anuga non finirà in terra tedesca, anzi: proseguirà con la definizione di un piano operativo di iniziative che saranno divulgate attraverso il sito di Cna Alimentare e che metteranno in contatto le imprese produttrici con la distribuzione specializzata. ‘

‘Attraverso questo progetto, che rappresenta una scommessa – ha detto Michele Peano, produttore di dolci tipici sardi e soggetto capofila – vogliamo infatti facilitare la commercializzazione di prodotti tipici italiani e di qualita’ in Germania, un paese attento al Made in Italy al punto tale che le esportazioni alimentari italiane sono cresciute del 7% nel 2010”.

Paola Perfetti

Redazione

Recent Posts

Ministero dell’Interno: il divieto era assoluto, 1000€ di multa a chi è passato da queste strade lo scorso 3 ottobre | Già emesse le sanzioni

Il Ministero dell’Interno ha imposto divieti e multe per chi ha attraversato determinate strade lo…

17 ore ago

ULTIM’ORA Governo: 2.700€ nelle tasche di questi lavoratori, approvato il nuovo piano Welfare | Ogni azienda sarà obbligata

Il Governo approva un piano welfare che porterà fino a 2.700€ in più nelle tasche…

23 ore ago

Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: è UFFICIALE, partono i rimborsi: arrivano i soldi che aspettavi da 40 anni | Puoi stappare

Aspetti un rimborso da una vita e pensavi non arrivasse mai? La giustizia ha deciso…

2 giorni ago

Addio carta igienica tradizionale: adesso dovremo usare questa | Abituati col tempo, il risparmio è enorme

Addio carta igienica? Sempre più persone scelgono alternative sorprendenti. Ecco perché potrebbero convincere anche te.…

2 giorni ago

Statuto dei lavoratori: se la tua azienda ti contatta in questo orario sarà multata a sangue con 3.000 euro | È categoricamente proibito

Sempre reperibile, sempre connesso, ma ora basta: chi ti contatta fuori orario rischia fino a…

3 giorni ago

8 Marzo tutto l’anno, erogato il BONUS DONNE già da ottobre: 480€ alle signore nella lista | Lo incassano subito

Un bonus tutto al femminile arriva a ottobre: soldi in più ogni mese per chi…

3 giorni ago