Nautica da diporto indispensabile per il mercato italiano

Il mondo della nautica non può prescindere dai porti turistici, e non solo per un problema di logistica, ma anche, e soprattutto, perché negli ultimi 5 anni la nautica da diporto ha garantito più di 30mila posti di lavoro.

Si tratta di un numero considerevole, reso noto nel corso del convegno Ingegneria & Portualità: New Engineering Technologies in Marinas, svoltosi in occasione del Salone Nautico di Genova e promosso dall’Ordine degli Ingegneri della provincia di Genova in collaborazione con il Cni, Consiglio Nazionale Ingegneri.

Tra il 2007 e il 2011, infatti, i posti barca inaugurati in Italia sono stati 13.247 e sono ben 18.405 quelli in fase di costruzione, per oltre 100 nuovi approdi. E se si considera che per ogni porto turistico, capace di ospitare in media 300 barche, sono impiegate 300 persone, i conti sono presto fatti.

Il contributo dato dagli ingegneri in tutte le fasi di realizzazione, dallo studio di fattibilità alla progettazione, dalla direzione dei lavori al collaudo dei porti, è fondamentale, tanto che sono 10.000 gli ingegneri coinvolti, come è stato confermato da Gianni Rolando, presidente del Cni.

Anche questo mercato, però, ha risentito della crisi ed è stato registrato un calo del 15% degli ormeggi in transito e il 20% in meno della vendita di carburante: segnale che fa preoccupare.

I costi, nei porti turistici italiani, rimangono molto alti e gli approdi più cari rimangono quelli che si affacciano sul mar Tirreno, seguiti da Adriatico settentrionale, Ligure e Sardegna. Meno costosi, ma non certo economici, Ionio, Adriatico centrale e Sicilia.

Francesco Boero, presidente dell’ordine degli ingegneri della provincia di Genova, ha dichiarato: “Il convegno è l’occasione per lanciare la proposta di istituire un tavolo permanente di libero dibattito interdisciplinare sull’ingegneria del mare dal quale si auspica la nascita di un testo di riforma di semplificazione e sviluppo che verrà trasmesso alle Istituzioni nazionali e locali“.

Con la speranza che un mercato così importante si risollevi.

Vera Moretti

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

6 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

12 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago