E’ quanto emerge dai dati rilevati da ‘La Nautica in cifre‘, il report stilato ogni anno da Ucina – Confindustria Nautica, presentato oggi al Salone Nautico Internazionale di Genova.
Salone che potrebbe rappresentare un’occasione per il rilancio del settore nautico italiano, con 1300 aziende in esposizione fino al prossimo 9 ottobre. Ed è proprio il sindaco di Genova, Marta Vincenzi, a sottolineare l’urgenza e la necessità di un intervento concreto da parte del Governo italiano per sostenere uno dei settori di eccellenza del made in Italy, come l’industria nautica. Dello stesso parere anche il presidente dell’Unione Nazionale dei Cantieri e delle Industrie Nautiche, Anton Francesco Albertoni: ‘da parte del governo servono soprattutto norme che restituiscano competitività‘.
Alessia Casiraghi
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…