Anche le pmi verso la united communication?

L’arte di arrangiarsi a volte porta davvero buoni frutti. Così si potrebbe spiegare la decisione delle pmi di non servirsi dei sistemi di comunicazione amplificata, utilizzati da aziende medie e grandi, e di selezionare solo specifiche applicazioni.

Questo, se da un lato rappresenta una scelta di convenienza e risparmio, dall’altro porta una serie di vantaggi inizialmente inaspettati, primo fra tutti una maggior efficienza sul lavoro, grazie ad un’ottimizzazione dei tempi considerevole.

Tutto ciò emerge da studi effettuati interpellando direttamente i responsabili di progetti informatici delle aziende esaminate e può servire come esempio per tutte quelle aziende che non hanno ancora adottato i sistemi di comunicazione unificata.

Di cosa si tratta in concreto? Questa soluzione, adottata per ora dalle grandi imprese, implica l’integrazione delle proprie comunicazioni internet e telefoniche su una stessa rete, unificazione che passa dalla stessa piattaforma condivisa da tutta l’azienda.

Le stime per il prossimo futuro sembrano andare tutte in questa direzione, dal momento che Daniela Rao, analista di IDC, prevede che molte aziende seguiranno le 42mila che hanno già adottato la Unified Communication, con una spesa destinata a crescere, tra il 2009 e il 2013, del 16% all’anno.

Vera Moretti

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago