Unioncamere e Ministero del Lavoro rivelano che le assunzioni programmate per il trimestre ottobre-dicembre 2011 saranno pari a 91.800.
Tante? Poche? Certamente in numero inferiore rispetto a quelle dello scorso 2010 se badiamo alle assunzioni non stagionali; un dato in aumento, invece, se stiamo ai numeri di quelle stagionali.
A rivelarlo è un’indagine trimestrale del Sistema Informativo Excelsior svolta sulla richiesta di lavoratori dipendenti delle imprese industriali e terziarie che, però, ha registrato per l’ultimo trimestre del 2011 un calo di circa 2.000 assunzioni rispetto al medesimo periodo del 2010.
La difficoltà maggiore ad assumere si colloca nelle aree del Nord-Est, dove si concentrano le piccole imprese maggiormente esposte agli andamenti del mercato; e nel Mezzogiorno, dove la domanda interna è sempre più stagnante.
Ad essere avvantaggiati, invece, soprattutto i giovani sotto i 30 anni, con una stima che si aggira attorno alle 31.400 assunzioni previste.
A pagare il solito scotto, però, sono le donne: hanno solo 15.400 richieste di assunzioni.
Stando alle nostre fonti, l’avvicinarsi del periodo natalizio dovrebbe accrescere la domanda di lavoro stagionale, soprattutto per il settore alimentare e del commercio.
Staremo a vedere.
A.C.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…