Categories: Mondo impresa

E’ partita la settimana europea per la sicurezza sul lavoro

Nell’ambito della campagna Ambienti di lavoro sani e sicuri, organizzata dall’Agenzia europea EU-OSHA, è iniziata il 24 ottobre, per terminare il 28 dello stesso mese, la settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro.

Si tratta di un’iniziativa volta a sensibilizzare le imprese sul tema purtroppo sempre attuale degli infortuni.
Fortunatamente, il primo semestre del 2011 ha registrato un calo anche se il tasso di incidenti mortali è rimasto stabile, e il 15% di questi riguardano la manutenzione e i luoghi di lavoro.

Si tratta di un argomento che deve coinvolgere tutte le aziende, di ogni grandezza e settore e, al fine di vedere calare sensibilmente il numero di incidenti annui, EU-OSHA fornisce alcune buone prassi da seguire per garantire una manutenzione sicura nei luoghi di lavoro:

 

  • Integrazione della gestione della sicurezza e salute sul lavoro nella gestione della manutenzione
  • Approccio strutturato basato sulla valutazione del rischio
  • Ruoli e responsabilità definiti
  • Sistemi di lavoro sicuri e chiari orientamenti da seguire
  • Formazione e attrezzature adeguate
  • Coinvolgimento dei lavoratori nel processo di valutazione del rischio e gestione della manutenzione

Alla Settimana europea per la Sicurezza sul Lavoro hanno aderito oltre 50 aziende partner e circa 10.000 persone, a vario titolo coinvolte nelle attività di comunicazione sulla tematica della manutenzione sicura. Partecipare all’iniziativa comporta vantaggi significativi in termini di un maggiore coinvolgimento dei dipendenti (43%) e migliori attività di messa in rete (64%).

Da non sottovalutare anche l’opportunità di ricevere informazioni e formazione per aiutare le imprese a rendere davvero sicuro il proprio luogo di lavoro, a tutti i livelli.

Vera Moretti

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago