Startupper in “mostra” a Milano: i giovani domandano, i finanziatori rispondono

La crisi? Deve essere risolta. E per risolverla, bisogna dare spazio ai giovani.

E’ questo il concetto della StartuParty, svoltasi pochi giorni fa al Collegio di Milano, e aperta a tutti.

Il “menù” è stato certo appetitoso: più di 500 partecipanti, tra giovani con idee innovative e finanziatori in cerca del progetto di successo da finanziare, per dare vita ad un nuovo concetto d’impresa, giovane e in movimento, basata su un semplice scambio idea/capitale.

Perché dunque “StartuParty”? Naturalmente per il fatto che l’intera mostra è dedicata allo startup, ovvero all’avvio di un’impresa, e ai suoi protagonisti: gli startupper.

La maggior parte dei giovani “venditori d’idee” era poco più che ventenne, e la parola chiave era la tecnologia: tecnologia al servizio dell’uomo e degli affari.

I progetti presentati erano circa quindici, distribuiti all’interno dell’Aula Magna del Collegio di Milano e naturalmente aperti al pubblico. Ognuno dei partecipanti ha avuto cinque minuti per esporre il suo progetto, tramite supporti cartacei o multimediali, ognuno con tutta la passione che si confà ai giovani. Eppure, se la passione giovanile può far sorridere, le menti allo StartuParty erano più che mai degne di nota: tra coloro che si sono presentati, ha brillato il mobile web developer Nebil Kriedi, che ha presentato un applicazione che rappresenta l’esatto opposto del nostro standard di vita virtualizzato: si chiama “90 minutes”, e garantisce di favorire la comunicazione reale mediante un pratico sistema di comunicazione breve, che promette di fare in modo che vengano favoriti gli incontri piuttosto che le lunghe discussioni telematiche: certo, una notevole spinta ad uscire per gli amatori più accaniti del virtuale.

I progetti Startup, richiedendo una quantità di fondi minima per essere avviati, si moltiplicano, e sempre di più sono i giovani in cerca di finanziatori. StartuParty è riuscita a far incontrare chi vuole realizzare e chi vuole investire.

E chi lo sa, che non sia proprio basandosi su questo incontro e sulla buona volontà di giovani promettenti, che si possa cominciare a vedere uno spiraglio di speranza contro la crisi.

Caterina Damiano

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Autovelox killer, da oggi devi fare ancora più attenzione | 10 punti persi in un lampo: ma c’è un dettaglio che può salvarti

Le sanzioni per eccesso di velocità diventano sempre più severe e possono costare fino a…

3 ore ago

Password, se usi questa sei spacciato | Ti credi furbo ma la scelgono in molti: per gli hacker è un invito a nozze

Le password più diffuse e apparentemente innocue sono proprio quelle che gli hacker violano con…

15 ore ago

Pagamento in contanti, il limite cambia ancora | Annunciata la nuova cifra: dovremo adeguarci per l’ennesima volta

Una nuova soglia massima per i pagamenti in contanti entra ufficialmente in vigore: scopriamo insieme…

19 ore ago

Codice della Strada, occhio al libretto | La nuova regola è rigidissima: oltre 1600€ di multa se non ti adegui

Una norma severissima sta facendo discutere automobilisti e officine: basta una distrazione per rischiare multe…

23 ore ago

Casa umida, la colpa è tutta tua: si tratta di un errore comunissimo | Lo fanno in molti ma senza accorgersene

L’umidità che si forma in casa non dipende sempre dal clima o dalla stagione: spesso…

1 giorno ago

Canone Rai, scatta l’esonero: da oggi non è più un obbligatorio | Queste persone possono non pagarlo

Il canone Rai non è più dovuto da alcune categorie specifiche, come indicato dalle linee…

2 giorni ago