Questa tipologia di intervento contempla infatti una procedura di consultazione sindacale. La stessa legge che prevede questo obbligo (428/1990) prevede anche che il mancato rispetto da parte del cedente o del cessionario degli obblighi in essa specificati, costituisce condotta antisindacale ai sensi dell’art. 28 dello Statuto dei Lavoratori. Con il suo parere, la Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro chiarisce che la violazione degli obblighi di consultazione non annulla il trasferimento del ramo d’azienda.
Scrive la Fondazione: “In particolare, ci si chiede se il provvedimento possa spingersi, attraverso l’ordine di ‘cessazione del comportamento illegittimo’ e di ‘rimozione degli effetti’ (art. 28, comma 1), ad incidere sulla validità del trasferimento d’azienda ed in tal modo sulle singole vicende individuali dei lavoratori. La soluzione prevalente in giurisprudenza è nel senso che la violazione degli obblighi di consultazione non influisce sulla validità della vicenda traslativa“.
In base alla legge, infatti, il cedente e il cessionario di azienda “devono darne comunicazione per iscritto almeno venticinque giorni prima che sia perfezionato l’atto da cui deriva il trasferimento o che sia raggiunta un’intesa vincolante tra le parti, se precedente, alle rispettive rappresentanze sindacali unitarie, ovvero alle rappresentanze sindacali aziendali costituite, nonché ai sindacati di categoria che hanno stipulato il contratto collettivo applicato nelle imprese interessate al trasferimento“.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…