Durante l’assemblea di Confitarma il vicepresidente di Confcommercio Paolo Uggè, già presidente della Fai, ha espresso la propria opinione circa il tema della logistica e dell’importanza degli istituti che muovono questo settore.
Uggè ha infatti dichiarato: “La Consulta del trasporto e della logistica e l’albo degli autotrasportatori sono gli organismi essenziali per accompagnare e gestire i provvedimenti che il Governo sta predisponendo nella manovra di sviluppo. Organismi che non possono essere assolutamente ridimensionati in virtù delle specificità e dei compiti loro assegnati dalle leggi dello Stato. I finanziamenti per il settore del trasporto che devono favorire i processi logistici sono parte del Piano della logistica e non possono che essere gestiti dalla Consulta, organismo che vede presenti non solo le diverse modalità di trasporto ma anche tutte le rappresentanze della committenza.”
“L’Albo, invece, – ha proseguito Uggè – ha il delicato compito di coordinare, tra gli altri, le normative sull’accesso alla professione, gli interventi a favore del settore, quelli sulla sicurezza e sulla crescita professionale attraverso i corsi di formazione previsti dalla normative europee che devono essere ricondotti ad un coordinamento univoco su tutto il territorio nazionale”.
Giulia Dondoni
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…