Non solo. La partnership con Facebook permetterà di rendere lo strumento social: vale a dire che gli utenti che decideranno di scaricare l’app potranno ottenere informazioni dirette dal fornitore o confrontare la propria spesa casalinga con il target nazionale.
Il divertimento poi pare assicurato. Sul portale del social network si potranno lanciare sfide per le performance più virtuose, condividere consigli su come migliorare l’efficienza dei propri elettrodomestici, o ancora promuovere contest per stimolare gli utenti verso un consumo più responsabile e attento al dispendio energetico nel rispetto dell’ambiente.
Pronti per la sfida a suon di bollette?
Alessia Casiraghi
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…
Ultimi giorni per pagare la rata della Rottamazione quater: il 30 novembre è la scadenza…