Bonus energia non più al 55%

Tra le anticipazioni trapelate sul maxi-emendamento ce n’è una che riguarda il bonus energia. A quanto pare, infatti, la Legge di Stabilità lo prorogherà ma non più al 55%.

I benefici sui quali potranno contare le imprese, almeno fino al 2014, saranno attenutati rispetto al passato.

Il bonus 55% per l‘efficienza energetica, dunque, calerà al 41% o al 52%, a seconda dei lavori realizzati.
Per l’installazione di caldaie a condensazione più piccole e la sostituzione di finestre verrà applicato lo sconto del 41%, mentre i lavori volti ad ottenere una maggiore efficienza energetica, come coibentazioni, pannelli solari per l’acqua calda, pompe di calore, caldaie a condensazione di potenza maggiore o uguale a 35 kW avranno una detrazione del 52%.

Ma non finisce qui, dal momento che verrà introdotto un nuovo tetto massimo agli investimenti detraibili. Parlando di cifre, si tratta di un massimo di 40 mila euro di bonus, contro i 60 mila attuali e limite di spesa di 450 euro Iva esclusa al metro quadro, oltre al vincolo di abbinare questo tipo di lavori a quelli per l’istallazione di sistemi di termoregolazione per singolo alloggio o singolo locale, volti a ridurre gli sprechi di energia.

La notizia, ovviamente, è stata accolta con notevole disappunto, soprattutto perché le installazioni di finestre hanno costituito, finora, almeno la metà degli interventi di risparmio energetico.

In prima linea contro questa decisione spiccano le principali sigle delle imprese di settore, come
Uncsaal e Finco. Le nuove regole rischiano di far desistere molti contribuenti dall’avviare lavori per la sostituzione delle finestre con un conseguente impatto sui fatturati delle imprese.

Vera Moretti

redazione1

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

2 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

8 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago