Camera con vista… Cracovia, grazie

Giù le città d’arte, troppo costose per i turisti italiani e sempre meno richieste dai vacanzieri del Bel Paese. Su i prezzi degli hotel in montagna, la stagione quasi lo impone. Dove andare, se ci si vuole concedere un fine settimana in tranquillità? Puntare sulla Polonia.

Sarà la crisi ad aver portato ad un calo delle città d’arte fra la scelta di una gita fuori porta? O più semplicemente sarà che, di stare nelle metropoli, non se ne può più?

A conti fatti, anzi, fatti dall’indice prezzo hotel (tHPI) di novembre del portale di comparazione hotel www.trivago.it, nonostante “il ponte di Ognissanti” e il clima pre-natalizio, il listino alberghiero delle principali città europee ha segnato una flessione del 12% rispetto ad ottobre 2011.

In pratica, il costo medio di weekend fuori porta si attesta sui 112 euro, registrando una particolare sofferenza da parte di città “insospettabili” come le sempre gettonatissime Venezia (-44%), Roma (-31%) e Firenze (-30%).

Dove punta il turismo, allora? Le destinazioni più “care” restano Ginevra e la City londinese, dove per spendere una notte si dovrebbero sborsare ben 228 euro – 205 euro, in media. Ma Cracovia è tutta un’altra cosa: qui un soggiorno costa in media 59 euro, ed il 23% in meno rispetto ad quanto si sarebbe speso un mese fa).

Che sia arrivato il tempo di dare l’addio ai monti?

Non per i patiti di sci (la stagione è alle porte): nonostante i listini “su”, Livigno resta la città più ricercata del momento con un costo medio di 125 euro (+28% di ottobre) e segnano vistosi aumenti anche Cervinia (123€, +24%), Courmayeur (208€, +14%), Cortina d’Ampezzo (144€, +7%), Madonna di Campiglio (108€, +5%).

Chiudiamo con le città dei tradizionali mercatini di Natale.

Secondo Ansa.it registrano un “andamento altalenante” con “Trento e Bressanone endenzialmente stabili e costano rispettivamente 89 e 145 euro di media a notte. Sensibile riduzione (-11%) delle tariffe a Merano dove un soggiorno si attesta sui 155€, mente cali più ridotti si registrano ad Arco (89€, -4%) e Bolzano (136€, -3%)”.

Come dire. Quasi quasi quest’anno è meglio rimanere a casa.

Paola Perfetti

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago