La comunicazione deve essere inviata entro il 30 aprile di ciascun anno successivo alla scadenza del periodo d’imposta considerato di riferimento, per tutte le operazioni di importo pari o superiore a 3mila euro al netto dell’Iva (3.600 euro, Iva compresa) nel caso di operazioni senza obbligo di emissione della fattura.
Per l’anno d’imposta 2010 c’è l’obbligo di comunicare le sole operazioni per le quali è stata emessa o ricevuta fattura di importo pari o superiore a 25mila euro e il termine di scadenza per l’invio delle comunicazioni è stato fissato al 31 dicembre. Dal momento che il 31 dicembre 2011 cade di sabato, il termine ultimo per l’invio slitta al 2 gennaio 2012.
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…