Marina Calderone, presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro, si è rivolta ai ministeri competenti e alla Protezione Civile chiedendo una “sospensione dei termini per tutti gli adempimenti e scadenze sia in materia di lavoro che fiscale nelle zone della Liguria e della Toscana colpite dalle alluvioni dei giorni scorsi“. Si tratta di una richiesta fondamentale, considerando le difficoltà in cui versano queste regioni e anche le esigenze professionali dei consulenti del lavoro e delle aziende da loro assistite.
Un’ulteriore mossa in favore dei territori alluvionati arriva da Alessandro Visparelli, presidente dell’Enpacl, l’ente di previdenza della categoria, il quale ha confermato la “disponibilità a erogare sostegni economici straordinari ai colleghi che hanno subito danni dall’alluvione“.
Vera Moretti
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…