Categories: Bussola Fiscale

Fino al 30 novembre per la cedolare

I proprietari di casa che hanno scelto la tassazione alternativa dei redditi da locazione hanno tempo fino al 30 novembre per versare l’85% dell’imposta del 2011, altresì nota come cedolare secca.

I titolari di contratti di locazione in attivo dal 31 maggio di quest’anno, o scaduti o risolti entro la stessa data, dovranno effettuare il pagamento dell’intero acconto, oppure della seconda/ultima tranche da pagare.

Ma quanto tocca pagare? La rata singola, per la quale si ha tempo fino a fine mese, riguarda somme inferiori ai 257,52 euro, mentre “si sdoppia” per importi superiori o pari a questo tetto (il 40% dell’85% entro il 6 luglio 2011, il 60% entro il prossimo 30 novembre).

Stessa sorte tocca ai proprietari che hanno affittato utilizzando il nuovo prelievo alternativo, cioè con un contratto che parte dal 1 giugno 2011, dove l’acconto deve essere versato per intero.

C’è di buono che chi ha scelto la cedolare potrà tagliare l’acconto Irpef di quest’anno, che si considera correttamente determinato se risulta almeno pari all’82% dell’imposta dovuta sulla base della dichiarazione relativa al 2010, assumendo il reddito complessivo al netto del reddito fondiario prodotto l’anno scorso dagli immobili per i quali, nel 2011, si è optato per la cedolare.

Non sono invece coinvolti coloro il cui importo (85%) non supera i 51,65 euro e con contratti decorrenti dal 1° novembre.

Il versamento della seconda o unica rata, invece, deve essere indicato nel modello F24, segnando “1841” come codice tributo e 2011 come anno di riferimento.

Giulia Dondoni

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago