L’evento, che si svolgerà al The Westin Hotel di Tokyo, è organizzato da CNA FederModa con il Patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico in collaborazione con Ente Moda Italia, AIAM, AIMPES, SMI e Confartigianato. Il Giappone rappresenta un mercato di primaria importanza per le imprese italiane di moda. I dati dell’interscambio commerciale fra Giappone e Italia a giugno 2011 hanno evidenziato una netta ripresa delle importazioni di moda italiana in Giappone: ai nipponici piacciono soprattutto il cuoio e le pelli con il + 12,2%, l’abbigliamento in tessuto con il + 9,2%, la maglieria con il + 2,4% e le calzature made in Italy, con il + 14,1%. L’Italia è il quarto Paese fornitore del Giappone per quanto riguarda i capi di moda a livello mondiale, e il primo in tutta Europa, superando Parigi e Londra.
L’iniziativa “We Love ModaInItaly” intende rafforzare questo legame, dando continuità agli interventi promozionali sul mercato giapponese, per rendere Italia e Giappone un po’ più vicine.
Alessia Casiraghi
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…