Google+ come Facebook?
Dopo un inizio altalenante e “sibillino”, dal momento che non si capiva a chi questo social network Google fosse rivolto, ora le carte in tavola sono scoperte, e tutto fa pensare ad uno scontro tra titani.
E se inizialmente si poteva aprire un account solo su invito di Google, ora le Pages sono aperte a tutti, aziende comprese. E’ il blog ufficiale della compagnia a renderlo noto, attraverso un invito semplice e preciso: “Finora ci siamo concentrati nel connettere le persone. Ma vogliamo essere sicuri che possiate costruire relazioni con qualsiasi cosa a cui teniate, dai negozi di quartiere ai brand globali, quindi lanciamo oggi Google+ Pages in tutto il mondo”.
Chissà se Mark Zuckerberg aveva mai considerato l’idea di essere scalzato dal trono, comunque, ora dovrà cominciare a considerare la possibilità, dal momento che Google non si accontenta di dare la possibilità di seguire, commentare, condividere e fare +1 (l’equivalente del Mi piace di Facebook) sui contenuti di una pagina.
La marcia in più di Google è la possibilità di connessione con gli altri servizi di Mountain View, a partire dal motore di ricerca e, in prospettiva, del sistema pubblicitario AdWords.
La novità si chiama Direct Connect: sulla pagina delle ricerca, oltre a mettere in risalto tra i risultati le Page di Google+, Big G ha anche pensato a una nuova funzione, utilissima e ancora più performanete. Aggiungendo il + di fronte a un brand che si vuole cercare, si finirà direttamente sul social network.
Si tratta di un doppio meccanismo dalle innumerevoli potenzialità e che potrebbe portare ad un aumento esponenziale del traffico, moltiplicando i già 40 milioni di utenti odierni.
Il re di Fb starà tremando? Dall’alto dei suoi 800 milioni di utenti, può dormire sonni tranquilli, ma ancora per quanto?
Vera Moretti
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…