Promosso dalla UIiltucs nazionale, la categoria della Uil che si occupa della rappresentanza del terziario, il primo sindacato interamente online si rivolge a tutti i professionisti e lavoratori dell’Ict, con contratto di lavoro dipendente, autonomo o atipico.
Ma quali sono i servizi offerti? Si va dalla consulenza online sul lavoro ai servizi di formazione professionale in e-learning sui principali skills digitali. Il network ha l’obiettivo anche di mettere in contatto domanda e offerta di lavoro nell’Ict tramite la Borsa delle professioni, e un servizio di news per rimanere sempre aggiornati.
“Il sindacato italiano, con questo nuovo progetto, fa un salto nel futuro e punta su Internet e la tutela individuale” ha dichiarato Filippo Di Nardo, ideatore e coordinatore nazionale di SindacatoNetworkers.it . “I professionisti e i lavoratori dell’Ict, che in Italia sono oltre un milione, hanno bisogno di un sindacato 2.0 che sposta la propria attività sulla Rete e sia in grado di dare risposte innovative alla esigenze di tutela individuale oltre a parlare il linguaggio dei nativi digitali”.
SindacatoNetworkers.it si propone di diventare il sindacato di riferimento dei networkers in Italia. “Il sindacato tradizionale per poter dare risposte alle domande di riconoscimento e tutela -sottolinea Brunetto Boco, segretario generale della Uiltucs – che provengono dalle nuove aree professionali e lavorative, deve sapersi modificare profondamente nella sua struttura interna e nelle sue modalità operative”.
Alessia Casiraghi
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…
La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…