L’Inps non lascia ma, anzi raddoppia e apre una seconda pagina tematica su Facebook. Dopo quella dedicata al riscatto della laurea, infatti, ecco la fanpage che riguarda i buoni lavoro.
Dall’Ufficio Stampa arriva la conferma di un processo portato alla continua ricerca di canali di comunicazione e condivisione per raggiungere in particolar modo i più giovani. E, per riuscire nell’intento, quale miglior soluzione di un social network?
Accedervi è semplice: dando per scontato che chi ne vuole usufruire abbia un profilo su Fb, si effettua la ricerca “Buoni lavoro” e, arrivati alla pagina, si clicca su “Mi piace”. In questo modo, si reperiscono tutte le informazioni del caso.
I buoni lavoro costituiscono un sistema di pagamento riservato esclusivamente al lavoro occasionale accessorio svolto in modo discontinuo e saltuario, e garantiscono la copertura previdenziale presso la Gestione separata dell’Inps e l’assicurazione all’Inail contro gli infortuni sul lavoro.
In origine erano rivolti al settore agricolo, soprattutto per il periodo della vendemmia e destinato inizialmente ai soli studenti di età compresa tra i 16 e i 25 anni, ma ormai questo sistema di pagamento si è esteso a numerosi settori produttivi e ad altre tipologie di prestatori.
Per ulteriori approfondimenti, oltre alla pagina Facebook, si può consultare il portale Inps.it.
Vera Moretti
Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…
Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…