Italiani, popolo di lavoratori (forzati)

Full-time di otto ore? Una vera utopia per la maggior parte degli italiani che, intervistati per un sondaggio condotto da Regus, in realtà “sforano” spesso, se non sempre, sull’orario canonico previsto dal contratto. E, quando non ce la fanno a terminarlo in ufficio, se lo portano addirittura a casa. E questo non avviene saltuariamente ma almeno 3 volte alla settimana.

La causa? Probabilmente potrebbe essere una crescente pressione sull’orario lavorativo a causa del lento recupero economico nelle economie più mature e della rapida crescita nelle economie emergenti.

Le categorie più “a rischio” sono i telelavoratori, che registrano 11 ore di lavoro nel 14% dei casi, contro i lavoratori fissi in ufficio nel 6% dei casi.

Questa situazione coinvolge maggiormente gli uomini, che per il 12% lavorano 60 ore alla settimana contro il 5% delle donne. Queste ultime, inoltre, portano il lavoro a casa con meno probabilità, 32%, rispetto agli uomini, 48%. Le possibilità che il lavoro assorba anche il tempo libero aumentano nelle aziende piccole, 48%, rispetto a quelle più grandi, 29%.

Mauro Mordini, Direttore Regus Italia, commenta così: “Questo studio evidenzia un ovvio offuscamento del confine tra casa e lavoro. Gli effetti a lungo termine dell’eccessivo lavoro possono danneggiare sia la salute dei lavoratori che la produttività generale, in quanto i lavoratori si stancano troppo e a lungo andare perdono la motivazione, diventano depressi o possono addirittura ammalarsi“.

Vera Moretti

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

4 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

22 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago