Una sorta di lavoro di squadra. Al rinvio hanno infatti lavorato anche la Protezione civile e l’assessore allo Sviluppo economico della Regione Liguria, Renzo Guccinelli, insieme al Ministero dell’Economia e al direttore generale dell’Agenzia delle Entrate, Attilio Befera. Un analogo rinvio sarà disposto anche per le scadenze delle prossime settimane.
Come recita il comunicato dell’Agenzia delle Entrate, “nelle more dei provvedimenti che – in conseguenza dei recenti eventi calamitosi hanno interessato, in particolare, la Regione Liguria e zone limitrofe – potranno prevedere la ridefinizione dei termini degli adempimenti tributari, l’Agenzia delle Entrate comunica che per i contribuenti interessati da tali eventi sarà valutata la disapplicazione per causa di forza maggiore delle sanzioni previste per eventuali ritardi nell’effettuazione dei citati adempimenti”.
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…