Per i produttori italiani che si rivolgono all’e-commerce in cerca di acquirenti stranieri è nata una nuova piattaforma che si chiama MadeInItaly, rivolta a tutti, dal singolo consumatore alla grande distribuzione, ma anche negozi e ristoranti.
L’obiettivo di questo nuovo sito è quello di semplificare l’internazionalizzazione delle Pmi italiane avvicinandole ai mercati esteri, operazione che, per i piccoli imprenditori, sarebbe irrealizzabile.
L’iniziativa, promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico, Reteitalia Internazionale e Poste Italiane, è rivolta ad un bacino di utenza molto esteso, considerato che è previsto che nei prossimi 15 anni 300 milioni di persone dei paesi emergenti raggiungeranno livelli di credito comparabili ai paesi OCSE.
Il viceministro Polidori ha presentato il nuovo sito con entusiasmo, confermando le “grandi opportunità in arrivo per le nostre Pmi“ e i “milioni di piccole imprese italiane, prive di un proprio marchio“, che finalmente potranno affacciarsi sul mercato estero senza investire troppi capitali.
Vera Moretti
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…