Ecco il Governo Monti: subito la prova dei mercati

Se prima Monti aveva dubbi circa la difficoltà a svolgere il suo nuovo incarico di Presidente del Consiglio, ora ne avrà la certezza, dal momento che i partiti, Pdl e Pd in prima linea, hanno subito posto dei veti ai quali il neo Capo del Governo non ha potuto sottrarsi.

Il nodo cruciale era costituito dall’asse Letta-Amato, e la presenza di uno tra la lista dei Ministri doveva per forza includere anche l’altro, per avere una par condicio almeno apparente.

Alla fine, dopo una notte di incontri serrati, dalla quale sono emerse anche frasi da “fantascienza” alle quali è meglio non dare peso (prima fra tutte quella per cui, secondo Italo Bocchino, Mario Monti sarebbe il nuovo candidato premier per il Pd), è stata annunciata la rinuncia definitiva sia a Gianni Letta sia a Giuliano Amato. Niente politici tra i Ministri di Monti, ma solo tecnici, e questa, nella notte, era l’unica certezza.

Ora, invece, la lista c’è tutta e i nuovi Ministri sono pronti al giuramento davanti al Capo dello Stato Giorgio Napolitano.

Lo stesso Monti ha la delega per il ministero dell’Economia e delle Finanze ma si avvarrà di viceministri da designare.

Antonio Catricalà è il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio mentre allo Sviluppo economico, Infrastrutture e Trasporti è andato Corrado Passera, amministratore delegato di Intesa Sanpaolo.

Alla Difesa, invece, è stato scelto l’ammiraglio Giampaolo Di Paola, presidente del Comitato Nazionale della Nato e non nuovo alle cariche di governo, dal momento che aveva auto un ruolo di capo di gabinetto con il ministro della Difesa Carlo Scognamiglio e con il suo successore Sergio Mattarella.

A dare man forte alle quote rosa, ecco il prefetto Anna Maria Cancellieri, corteggiata in passato dai principali partiti ma sempre restia a prendere una posizione politica, e che ora ricoprirà la carica di Ministro degli Interni. Una donna anche al Ministero del Welfare con delega alle Pari Opportunità, ovvero Elsa Fornero, docente di Economia all’Università di Torino. Un’altra carica importante affidata ad una donna è quella di ministro della Giustizia, con Paola Severino.

Ministro degli Esteri è, invece, Giulio Terzi di Santagata, ambasciatore italiano a Washington mentre Lorenzo Ornaghi, rettore dell’Università Cattolica di Milano, ricoprirà la carica di ministro delle Attività Culturali.

Una vera e propria new entry al Miur con Francesco Profumo, mentre alla Salute ci sarà Renato Balduzzi, alle Politiche Agricole Mario Catania e all’Ambiente Corrado Clini.

Questa, dunque, è la lista ufficiale dei ministri con portafoglio he guideranno il Governo. Di lavoro da fare ne avranno parecchio, ci auguriamo che possano svolgerlo al meglio.

Questi i ministri senza portafoglio: Enzo Moavero Milanesi (Affari Europei), Piero Gnudi (Turismo), Fabrizio Barca (Coesione Territoriale), Piero Giarda (Rapporti con il Parlamento), Andrea Riccardi (Cooperazione Internazionale)

Vera Moretti

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

4 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

5 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

7 giorni ago