Che gli italiani fossero un popolo mobile addict si intuiva da tempo, ma che, iPhone4 a parte, fosse Android il sistema più apprezzato forse non se lo aspettava nessuno.
La ricerca Mobile insight Report realizzata dal mobile ad network inMobi ha registrato, tra i dispositivi più utilizzati del terzo trimestre dell‘anno, l’iPhone4 sempre in testa a questa speciale classifica con il 13% di share, seguito dal Samsung Galaxy GT-i9000, 7%, e dall’iPad, 4%, ma è stato Android a incrementare maggiormente la richiesta e la relativa crescita sul mercato. Tale aumento è infatti del 35%,  equivalente alla somma dei sistemi operativi Apple (23%) e Symbian (14%).
E questa crescita acquista ancora più valore se si considera che va di pari passo con un calo di Apple e del suo melafonino del 4%.
Osservando il quadro globale, il mercato italiano del mobile advertising appare quindi ricco di potenziale e in costante comprovata crescita, trimestre dopo trimestre; le società possono quindi puntare con una certa tranquillità su campagne mobile al fine di potenziare il loro business.
Considerando che siamo quasi alla fine dell’anno, per il settore si profila un dolce Natale…
Vera Moretti
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…