Categories: Mondo impresa

Nasce VivaFirenze, portale per il turismo no-profit

Firenze, una delle maggiori città d’arte a livello mondiale e meta di turisti 365 giorni all’anno, ha aperto un portale che potrà essere di aiuto a tutti coloro che stanno organizzando una vacanza sulle rive dell’Arno.

Si chiama VivaFirenze.it e non si tratta di un semplice sito che offre informazioni turistiche, perché, in realtà, fa molto di più.
Questo nuovo portale di booking alberghiero, infatti, essendo no-profit, permetterà non solo di valorizzare il patrimonio artistico della città, ma anche di aiutare il progetto no-profit LifeBeyondTurism, per la tutela dei valori e della cultura fiorentine.

Questa iniziativa partirà ufficialmente l’1 dicembre, quando, durante la quarta edizione di BTO – Buy Tourism Online, sarà presentata da Carlotta Del Bianco, Amministratore di Booking Hotels srl, la società cui fa capo VivaFirenze e Fabrizio Ajò, Responsabile Coordinamento e Sviluppo del nuovo portale.
Insieme a Carlo Francini, Referente Centro Storico Patrimonio Mondiale Unesco del Comune di Firenze, dimostreranno come sia possibile un modello di business che massimizzi la visibilità e la vendita delle camere degli alberghi affiliati e, allo stesso tempo, si occupi di promuovere e sostenere il patrimonio artistico e culturale di Firenze, motore principale del turismo, reinvestendo i propri profitti per la preservazione e la promozione dei tesori cittadini.

VivaFirenze non rappresenta un vantaggio solo per gli utenti, ma anche per gli albergatori che, affiliandosi, aprono il loro mercato ad un target di turisti evoluti e sensibili. Pur essendo di nicchia, potrebbe portare molto traffico in poco tempo, dal momento che il no-profit suscita attenzione e interesse in una fetta sempre più grande della popolazione.

Inoltre, le condizioni proposte agli hotel che decidono di comparire nelle liste del portale, sono vantaggiose. Prima di tutto, non c’è nessun costo per l’inserimento della propria attività, inoltre è possibile usufruire delle attività di posizionamento, ottimizzazione e promozione del portale. Il sito poi è compatibile con i Channel Manager che gestiscono al meglio prezzi e disponibilità delle camere, le cui prenotazioni sono garantite con carta di credito ma il pagamento è diretto in hotel.

Anche la comunicazione viene semplificata, grazie alla possibilità di gestire le informazioni in più lingue e con assistenza telefonica e via e-mail 5 giorni su 7.
Da non sottovalutare, infine, il modello commissione del 15% sul fatturato al netto di IVA andato a buon fine.
Senza contare che tutti, utenti e albergatori, diventano sostenitori, senza costi aggiuntivi, del progetto LifeBeyondTourism, con la consapevolezza, dunque, di salvaguardare il patrimonio storico, artistico e culturale di Firenze.

Carlotta Del Bianco è fiduciosa sull’andamento del progetto, forte degli oltre 70 iscritti già presenti sul portale e destinati, dopo la presentazione ufficiale al BTO, molti di più. Per questo ha dichiarato: “Siamo fiduciosi che la nostra proposta possa suscitare l’interesse degli albergatori fiorentini, anche perché l’affiliazione, oltre a numerosi vantaggi di tipo economico e operativo, permette loro di intercettare un flusso di clientela, in costante aumento a livello mondiale, sempre più orientata a scegliere marche impegnate nella tutela e sviluppo culturale del territorio, un segmento di mercato che offre grandi opportunità alle imprese impegnate concretamente in questo campo. Siamo tutti consapevoli, infatti, del fatto che una maggiore conoscenza del luogo visitato da parte dei viaggiatori incrementa anche la durata del soggiorno medio.

Vera Moretti

redazione1

Share
Published by
redazione1
Tags: firenze

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago