Categories: Non Solo Tasse

UN TABLET PER PROFESSIONISTI ESTREMI

Quando il gioco si fa duro, i duri incominciano a giocare. Se la competizione tra i principali colossi tecnologici si fa sempre più agguerrita e spietata, quasi una vera e propria guerra senza esclusione di colpi, ecco allora che per muovere all’attacco nel segmento dei dispositivi mobile Panasonic decide di mettere in campo l’artiglieria pesante. 

Contrariamente ai suoi rivali più accreditati, infatti, ultracompatti e leggerissimi in quanto pensati per un’utenza consumer, il nuovo tablet ToughPad FZ-A1 del marchio giapponese fa della robustezza il proprio punto di forza perché si rivolge a quei professionisti che trascorrono gran parte della propria giornata lavorativa in ambienti esterni e in condizioni estreme, ad esempio in campo edile o militare.

 Primo rappresentante di un’intera nuova famiglia di device rugged per i cosiddetti field workers, ToughPad FZ-A1 sopporta cadute fino a 120 centimetri di altezza, è resistente ad acqua e polvere (classe di protezione IP65) e garantisce un perfetto funzionamento anche con temperature eccezionali, da -10 fino a 50°C. In una sola parola, indistruttibile. 

L’affidabilità dei materiali va di pari passo con la sicurezza dei dati aziendali: il nuovo tablet Panasonic è infatti equipaggiato con CPU dual-core Marvell da 1,2 GHz, con un processore a prova di manomissione specificatamente dedicato alla cifratura di software e file, nel pieno rispetto dei requisiti stabiliti dalla certificazione FIPS 140-2 di secondo livello. 

Degno di nota anche l’ampio display multi-touch di tipo capacitativo da 10,1 pollici, dotato di avanzata tecnologia Digitizer per registrare i dati biometrici necessari all’autenticazione della firma digitale. Lo schermo è opaco e antiriflesso, garanzia di massima leggibilità anche sotto il sole. Tra i dispositivi di input, infine, figura anche una penna, priva di batteria per ridurre i consumi.

Passando ai dati più tecnici, accanto al già citato processore Marvell, ToughPad FZ-A1 vanta una RAM da 1 GB e 16 GB di memoria interna, raddoppiabili tramite microSD. Per quanto riguarda la connettività, da segnalare la presenza di bluetooth 2.1 EDR, GPS e Wi-Fi 802.11 a/b/g/n. Opzionale, invece, il modulo 3G, in grado di raggiungere una velocità di 21 Mb/s in download. Il sistema operativo è Android 3.2 Honeycomb.

A completare la tavoletta “da battaglia” di casa Panasonic troviamo due fotocamere (posteriore da 5 megapixel e frontale da 2) e la batteria agli ioni di litio, sostituibile e in grado di assicurare fino a dieci ore di autonomia.

ToughPad FZ-A1 sarà disponibile a partire dalla primavera del prossimo anno, al prezzo indicativo di 850 euro + IVA nella configurazione standard e di 999 euro + IVA per la versione con modulo 3G. Sempre per il 2012 è prevista l’uscita di un secondo tablet rugged da 7 pollici (denominato B1), oltre ad una serie di accessori su misura, tra cui una custodia ergonomica e il supporto per veicoli.

Manuele Moro

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

17 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

23 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago