Categories: Ultimissima

Roma, contributi per riqualificare i condomìni

La Camera di Commercio di Roma per incrementare la capacità attrattiva del territorio, incentivando la qualità del decoro urbano della città di Roma, meta continua di visitatori e centro catalizzatore del turismo dell’intera Nazione, nonché per supportare il sistema delle piccole imprese, particolarmente coinvolte dalla congiuntura economica della presente crisi, ha indetto un bando per l’attuazione del progetto “Roma fatti bella”.

Il progetto prevede la riqualificazione dell’aspetto della Capitale, attraverso il sostegno ai condomìni, per la realizzazione di interventi di recupero e manutenzione degli edifici di loro proprietà, consentendo ai beneficiari la possibilità di ottenere dalle Banche convenzionate  un finanziamento garantito dalla Camera senza fornire ulteriori garanzie.

Beneficiari dell’intervento sono i condomìni di palazzi ovvero i proprietari unici di un intero edificio aventi destinazione prevalentemente abitativo/residenziale, che abbiano un ingresso ovvero almeno una facciata, anche laterale, sulle seguenti vie consolari di Roma e Provincia: Via Appia; Via Ardeatina; Via Aurelia; Via Casilina; Via Cassia; Via Claudia-Braccianese; Via Collatina; Via Flaminia; Via Labicana; Via Latina; Via Laurentina; Via Nemorense; Via Nomentana; Via Ostiense; Via Pontina; Via Portuense; Via Prenestina; Via Salaria; Via Severiana; Via Tiburtina; Via Trionfale; Via Tuscolana.

Sono ammessi i seguenti interventi:
A) Interventi per il miglioramento dell’estetica degli edifici:

  1. Restauro e/o ripristino delle superfici esterne;
  2. Restauro e/o ripristino degli elementi di finitura;
  3. Riqualificazione, recupero, ristrutturazione e altri lavori comunque intesi sulle componenti edilizie;
  4. Sostituzione di infissi, persiane e scuri delle parti comuni dell’edificio, in accordo con le normative sul risparmio energetico;
  5. Rimozione di antenne singole e sostituzione con installazione di antenna centralizzata ed adeguamento dell’impianto TV.

B) Interventi per il miglioramento tecnologico e del rendimento energetico, per la sicurezza e per la rimozione delle barriere architettoniche negli edifici:

  1. Interventi sull’involucro edilizio con adeguamento alle norme sul risparmio energetico;
  2. Interventi di sostituzione degli impianti di climatizzazione centralizzati in accordo con le normative sul risparmio energetico;
  3. Installazione di impianti solari termici a servizio delle parti comuni dell’edificio;
  4. Sostituzione degli impianti di illuminazione di parti comuni con impianti a LED, anche con sensori di presenza.
  5. Realizzazione e/o aggiornamento degli impianti di sicurezza con adeguamento alla normativa vigente;
  6. Rimozione delle barriere architettoniche con adeguamento alla normativa vigente.

Le domande possono essere presentate dal 1 dicembre 2011 al 29 febbraio 2012

Fonte: rm.camcom.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

6 ore ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

12 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

1 giorno ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago