La Camera di Commercio di Roma per incrementare la capacità attrattiva del territorio, incentivando la qualità del decoro urbano della città di Roma, meta continua di visitatori e centro catalizzatore del turismo dell’intera Nazione, nonché per supportare il sistema delle piccole imprese, particolarmente coinvolte dalla congiuntura economica della presente crisi, ha indetto un bando per l’attuazione del progetto “Roma fatti bella”.
Il progetto prevede la riqualificazione dell’aspetto della Capitale, attraverso il sostegno ai condomìni, per la realizzazione di interventi di recupero e manutenzione degli edifici di loro proprietà, consentendo ai beneficiari la possibilità di ottenere dalle Banche convenzionate un finanziamento garantito dalla Camera senza fornire ulteriori garanzie.
Beneficiari dell’intervento sono i condomìni di palazzi ovvero i proprietari unici di un intero edificio aventi destinazione prevalentemente abitativo/residenziale, che abbiano un ingresso ovvero almeno una facciata, anche laterale, sulle seguenti vie consolari di Roma e Provincia: Via Appia; Via Ardeatina; Via Aurelia; Via Casilina; Via Cassia; Via Claudia-Braccianese; Via Collatina; Via Flaminia; Via Labicana; Via Latina; Via Laurentina; Via Nemorense; Via Nomentana; Via Ostiense; Via Pontina; Via Portuense; Via Prenestina; Via Salaria; Via Severiana; Via Tiburtina; Via Trionfale; Via Tuscolana.
Sono ammessi i seguenti interventi:
A) Interventi per il miglioramento dell’estetica degli edifici:
B) Interventi per il miglioramento tecnologico e del rendimento energetico, per la sicurezza e per la rimozione delle barriere architettoniche negli edifici:
Le domande possono essere presentate dal 1 dicembre 2011 al 29 febbraio 2012
Fonte: rm.camcom.it
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…