Nello specifico, nelle zone centrali la contrazione dei valori immobiliari è stata lieve, nell’ordine dello 0,4%; si mantengono stabili i valori nell’area del Centro storico, del Pantheon, del Ghetto Ebraico, di via del Corso, di via del Babuino e di piazza del Popolo.
Le richieste di abitazioni provengono in genere da professionisti, investitori, genitori di studenti, stranieri – con una tendenza che non sorprende e che vede prevalentemente farsi avanti russi e arabi, solo in parte minore americani ed inglesi – oppure da chi acquista per avviare bed and breakfast, anche se questi ultimi risultano in leggero calo vista l’alta presenza di questo tipo di attività.
Le soluzioni più ambite sono quelle già ristrutturate, posizionate ai piani alti, dotate di vista panoramica, terrazzi e ascensore. Il primo semestre dell’anno evidenzia, inoltre, un aumento di immobili in affitto sul mercato, anche se i canoni sono sostanzialmente stabili.
Clicca qui per scaricare lo studio di Tecnocasa.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…