“Ogni giorno in Italia un imprenditore rischia di rimanere senza mutande”, inneggia lo slogan che accompagna l’imprenditore in versione come ‘mamma l’ha fatto’. Enrico Frare, titolare della E-Group, ha deciso di acquistare un’intera pagina del quotidiano per lanciare la sua personale provocazione a cittadini e ministri. “Per chi come me cerca di portare avanti il made in Italy – spiega l’imprenditore sulle pagine del “Corriere del Veneto” – la situazione non è più sostenibile”.
Forse l’idea non è del tutto originale, visto che quasi 20 anni fa, era il 1993, l’allora senatore del PRI Luciano Benetton aveva posato nudo con tanto di slogan “Ridatemi i miei vestiti“, suscitando il disappunto di Giovanni Spadolini che si domandava esterefatto: “Ma è nudo nudo?”. Meno nobile in quel caso la causa, dato che si trattava della campagna pubblicitaria per promuovere la linea di abbigliamento di Benetton.
Il suo epigono contemporaneo, Enrico Frare, titolare di un’azienda specializzata in abbigliamento sportivo invernale, lo fa invece per manifestare il disagio di un’intera categoria imprenditoriale di fronte alla crisi dilagante. “Le banche – denuncia Frare – anche a fronte di garanzie non concedono più nulla. La conseguenza sono meno investimenti in ricerca, sviluppo del prodotto, ritardi nella consegna e produttività in calo”, e ammonisce: “il governo deve muoversi subito per non rischiare la fuga delle imprese che hanno fatto la fortuna del nostro territorio”.
Alessia Casiraghi
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…