Categories: Non Solo Tasse

SetteGreen Awards: i premi verdi di chi aiuta l’ecologia

Sono stati assegnati alla Triennale di Milano i SetteGreen Awards, premi a chi si è più distinto nel mondo dell’ecologia nell’anno corrente. A presentare l’evento, Filippa Lagerback e Giuseppe di Piazza, direttore di Sette e, appunto, SetteGreen, mensile verde del Corriere della Sera.

I premi erano, ovviamente, sette, uno per categoria, realizzati in legno, materiale puramente ecologico.

Per People, il riconoscimento è andato a Daniela Ducato, imprenditrice di Edilana, Edilatte e Ortolana presso La Casa Verde CO2.O che opera nel settore della bioedilizia, architettura, energia solare, dell’eco design e dell’agricoltura biologica.

La categoria Invenzione, che premia le scoperte che hanno consentito lo sviluppo di prodotti eco-friendly, ha visto vincitrice Dna Urbano di Stone Italiana, lastre per pavimentazione da interni ed esterni, ottenute riciclando terre e materiale di scarto recuperato dalla pulizia delle strade. Le piastrelle sono state realizzate in collaborazione con Cem Ambiente.

Per Tecnologia, dedicata a tecniche che permettono una riduzione di consumi energetici, si sono aggiudicati il premio Lampioni intelligenti, brevettati da Umpi, ai quali sono abbinati dispositivi telegestiti come telecamere e ricariche per le biciclette per ridurre gli sprechi.

Cultura, la categoria che riguarda libri, mostre ed opere teatrali che contribuiscono ad arricchire il dibattito sul green e a diffonderlo, ha premiato il libro 1.000 oasi e parchi naturali da vedere in Italia, scritto da Gianni Farneti ed edito da Rizzoli, che è un viaggio sulle bellezze naturali italiane.

Per Cibo, ecco Linea Viviverde-Solidal di Coop, che testimonia l’impegno di Coop per l’ambiente con 400 prodotti distribuiti in tutti i settori merceologici.

La categoria Città, per i comuni che hanno attivato iniziative virtuose rispetto alle tematiche ambientali, ha riconosciuto l’impegno di Pollica, il comune campano dove la raccolta differenziata è al 70%.

Pubblicità, sezione di spot da tutto il mondo che hanno sensibilizzato la popolazione alle esigenze del pianeta e che SetteGreen ha raccolto nella mostra MadreNatura, dal 2 al 12 novembre alla Triennale, il riconoscimento è andato alla campagna per i 50 anni del Wwf, We are all connected realizzata da Ogilvy&Mather– Andy Bird e Sue Higgs. Due punti di vista diversi, quelli di un uomo e di un felino a confronto, che si somigliano, attraverso lo sguardo profondo, a tal punto da far capire come mondo umano e mondo animale non siano poi così distanti.

Sempre per la stessa categoria è stata premiata la campagna stampa Una nuova specie che rappresenta un piccolo pesce che sta per essere mangiato da uno squalo, a sua volta quasi inghiottito da un sacchetto di plastica, a sottolineare come incuria e maleducazione modifichino e deturpino l’ambiente marino. Questa campagna è stata realizzata da Roncaglia & Wijkander.

La manifestazione SetteGreen Award è stata realizzata grazie alla collaborazione di E-On e dai partner Mapei e Monte dei Paschi di Siena.

Vera Moretti

redazione1

Recent Posts

Aria condizionata, prima di partire cambia questo componente: i tuoi polmoni rischiano tantissimo | Costa solo 20€

L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…

5 ore ago

Avviso Urgente ai correntisti: l’istituto di credito blocca migliaia di conti | Se hai fatto questi movimenti sei nella lista

Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…

10 ore ago

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

12 ore ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

14 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

15 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

16 ore ago