Da giovedì 24 a sabato 26 novembre sarà inoltre possibile degustare i vini delle terre di Toscana nelle enoteche cittadine, che ospiteranno “DegustaSiena”, l’iniziativa dedicata alle Docg delle Terre di Siena.
Appuntamento venerdì 25 con Fede&Tinto di Decanter, il programma di Radio Due, che saliranno sul palco del primo Talk Show “Parladivino”. L’andamento del mercato del vino italiano, le prospettive per il 2012 e un focus dedicato alle aziende made in Italy e comunicazione saranno i temi affrontati durante la manifestazione.
Ad aprire la kermesse, venerdì mattina il dibattito ‘Il Vino delle Terre di Siena, scenari e prospettive in un contesto globalizzato’, moderato dal giornalista Carlo Cambi, all’interno del suggestivo Salone della Rocca di Piazza Salimbeni, storica sede di Banca Monte dei Paschi di Siena.
Alla presentazione dell’analisi curata da Marcello Lucci, dell’Area Research di Banca Mps, seguirà una tavola rotonda con protagonisti Mario Marzucchi, Presidente di Mps Tenimenti; Fabio Carlesi, Segretario generale di Enoteca Italiana; Cesare Cecchi, Presidente Associazione Industriali della Provincia di Siena; Fausto Ligas, Presidente di Coldiretti di Siena; Luca Marcucci, Presidente della Confederazione Italiana Agricoltori e Giovanni Bazzini, responsabile Staff Agroalimentare BMps.
Mentre durante il pomeriggio saranno Lucia Lorenzoni di Mps e Fabio del Bravo di Ismea a presentare i risultati dell’inedita ricerca intitolata “Mps Wine Index e l’attività di comunicazione del settore vitivinicolo in Italia”.
Parallelamente, da giovedì 24 a sabato 26 novembre, enoteche e locali di Siena ospiteranno “DegustaSiena”, un momento di degustazione che permetterà di scoprire le Docg delle Terre di Siena. In 7 locali cittadini potranno essere assaggiati 3 calici di vino Docg grazie ad un’iniziativa realizzata in collaborazione con il Comune di Siena e la Provincia di Siena.
Alessia Casiraghi
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…