“I dati delle principali associazioni a difesa dei consumatori ci dicono che quest’anno un italiano su tre dovrà ricorrere a un finanziamento in vista delle festività. Per permettere ai cittadini di affrontare una crisi di cui non sono responsabili il governo deve introdurre anche in Italia il principio dell’esdebitazione civile. Una legge che proteggerebbe i privati dalla speculazione finanziaria e in molti casi anche dall’usura, piaga sociale che purtroppo è in continua crescita”. Lo scrive in una nota il deputato del Gruppo Misto, Gerardo Soglia, primo firmatario di una proposta di legge per l’ “Istituzione di una procedura di esdebitazione civile mediante accordo con i creditori”.
“È una legge già esistente in altri Stati, come la Spagna, che permetterebbe ai cittadini momentaneamente incapaci di adempiere le proprie obbligazioni di proporre ai creditori un piano di ristrutturazione dei debiti tramite la banca. La fattibilità del piano sarà valutata dal tribunale del luogo. Una legge equa che va nella direzione indicata dal presidente Mario Monti”.
Fonte: Agenparl.it
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…