“I dati delle principali associazioni a difesa dei consumatori ci dicono che quest’anno un italiano su tre dovrà ricorrere a un finanziamento in vista delle festività. Per permettere ai cittadini di affrontare una crisi di cui non sono responsabili il governo deve introdurre anche in Italia il principio dell’esdebitazione civile. Una legge che proteggerebbe i privati dalla speculazione finanziaria e in molti casi anche dall’usura, piaga sociale che purtroppo è in continua crescita”. Lo scrive in una nota il deputato del Gruppo Misto, Gerardo Soglia, primo firmatario di una proposta di legge per l’ “Istituzione di una procedura di esdebitazione civile mediante accordo con i creditori”.
“È una legge già esistente in altri Stati, come la Spagna, che permetterebbe ai cittadini momentaneamente incapaci di adempiere le proprie obbligazioni di proporre ai creditori un piano di ristrutturazione dei debiti tramite la banca. La fattibilità del piano sarà valutata dal tribunale del luogo. Una legge equa che va nella direzione indicata dal presidente Mario Monti”.
Fonte: Agenparl.it
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…