“I dati delle principali associazioni a difesa dei consumatori ci dicono che quest’anno un italiano su tre dovrà ricorrere a un finanziamento in vista delle festività. Per permettere ai cittadini di affrontare una crisi di cui non sono responsabili il governo deve introdurre anche in Italia il principio dell’esdebitazione civile. Una legge che proteggerebbe i privati dalla speculazione finanziaria e in molti casi anche dall’usura, piaga sociale che purtroppo è in continua crescita”. Lo scrive in una nota il deputato del Gruppo Misto, Gerardo Soglia, primo firmatario di una proposta di legge per l’ “Istituzione di una procedura di esdebitazione civile mediante accordo con i creditori”.
“È una legge già esistente in altri Stati, come la Spagna, che permetterebbe ai cittadini momentaneamente incapaci di adempiere le proprie obbligazioni di proporre ai creditori un piano di ristrutturazione dei debiti tramite la banca. La fattibilità del piano sarà valutata dal tribunale del luogo. Una legge equa che va nella direzione indicata dal presidente Mario Monti”.
Fonte: Agenparl.it
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…