Categories: Mondo impresa

Dalla Toscana nuova legge sull’imprenditoria femminile

L’imprenditoria femminile della regione Toscana potrebbe essere favorita dalla riduzione dell’Irap. Ciò, infatti, potrebbe agevolare la crescita di nuove imprese in rosa, come ha annunciato anche Gianfranco Simoncini, assessore alle attività produttive, durante il convegno interregionale promosso da Cna Toscana sul tema dell’imprenditoria femminile.

Nella proposta di legge sulla competitività che stiamo per portare in giunta c’è anche la previsione della possibilità di utilizzo della leva fiscale per sostenere le nuove imprese virtuose. Una possibilità che potrebbe essere estesa anche alle aziende, di nuova costituzione e create da donne“.

Si tratterebbe di una decisione cruciale, dal momento che è ormai ovvio come, senza l’apporto delle donne alla vita economica e produttiva, non ci sia possibilità di uscire dalla crisi. Poiché, quindi, le imprese al femminile danno vitalità ad un mercato interno altrimenti statico, la Regione ha varato la nuova legge per l’imprenditoria femminile e giovanile, che presto diventerà operativa. Questa legge estende i benefici previsti da quella “vecchia” sull’imprenditoria femminile anche alle donne senza limite di età e ai lavoratori in cassa integrazione o mobilità.

Gli incentivi previsti saranno tradotti in contributi per l’abbassamento di interessi sui finanziamenti e prestazioni di garanzie, per agevolare soprattutto le imprese innovative.

Vera Moretti

redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago