I soggetti interessati al Masterfile e alla Documentazione Nazionale sono le Holding italiane, Sub-holding italiane e controllate italiane di holding o sub-holding estere.
La stesura della documentazione da presentare all’Agenzia delle Entrate deve rispettare la struttura e i contenuti previsti dal Decreto Legge 78/2010. Per chi si accinge alla traduzione di tali documenti la sola conoscenza della lingua non è però sufficiente.
CTI – Communication Trend Italia si è adoperata per fornire servizi di traduzione nell’ambito economico-finanziario-fiscali di alto profilo sia contenutistico che terminologico e nel più rigoroso rispetto dei termini di consegna per evitare alle società sanzioni dovute a tardato deposito. CTI – Communication Trend Italia è stata infatti selezionata come fornitrice delle traduzioni per l’Unione Europea in ambito economico-statistico per le lingue inglese e francese.
“Esistono casi specifici, come la Documentazione Nazionale, per i quali, quando ci si appresta a tradurre, non bastano solo le competenze linguistiche, ma sono necessarie anche quelle economiche” ha dichiarato la Dott.ssa Ornella Hugony, General Manager CTI.
Per chi, nonostante i consigli, vuole provare a far da sé, CTI ha pubblicato un dizionario economico online specializzato in Auditing Accounting Administration. Il dizionario è consultabile gratuitamente fino al 31 dicembre 2011.
Alessia Casiraghi
In arrivo più soldi in busta paga, senza fare nulla. Nessun modulo, nessuna richiesta: ecco…
Il credito sparisce all’improvviso? Attenzione ai nuovi costi nascosti. Scopri cosa può svuotarti il conto…
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…