Visto che far girare le persone significa far girare il business, e far girare il business significa far girare l’economia, uno dei gruppi alberghieri più strutturati al mondo, il gruppo Accor, ha pensato di andare incontro alle Pmi con un programma dedicato e lo ha chiamato con un nome che, di per sé, è un “manifesto”: Away on Business.
Si tratta di un programma che consente alle piccole e medie imprese che lo sottoscrivono di ottimizzare le spese alberghiere senza che si debbano impegnare su un numero minimo di notti per singola città o albergo; semplificare le procedure di gestione della missione del dipendente; scegliere tra oltre 1800 hotel nel mondo, suddivisi in 8 brand dalle 3 alle 5 stelle; avere uno sconto tra il 5% e il 10% sulla miglior tariffa disponibile del giorno a seconda del brand scelto, senza alcuna restrizione.
Away on Business taglia anche i tempi di gestione della pratica di viaggio, dal momento che è prenotabile tramite l’area professionale del sito www.accorhotels.com/ e tramite call center 24/24 e 7 giorni su 7.
Una serie di plus che hanno consentito al programma di Accor di avere, a oggi, oltre 1000 Pmi italiane tra i propri clienti.
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…