Visto che far girare le persone significa far girare il business, e far girare il business significa far girare l’economia, uno dei gruppi alberghieri più strutturati al mondo, il gruppo Accor, ha pensato di andare incontro alle Pmi con un programma dedicato e lo ha chiamato con un nome che, di per sé, è un “manifesto”: Away on Business.
Si tratta di un programma che consente alle piccole e medie imprese che lo sottoscrivono di ottimizzare le spese alberghiere senza che si debbano impegnare su un numero minimo di notti per singola città o albergo; semplificare le procedure di gestione della missione del dipendente; scegliere tra oltre 1800 hotel nel mondo, suddivisi in 8 brand dalle 3 alle 5 stelle; avere uno sconto tra il 5% e il 10% sulla miglior tariffa disponibile del giorno a seconda del brand scelto, senza alcuna restrizione.
Away on Business taglia anche i tempi di gestione della pratica di viaggio, dal momento che è prenotabile tramite l’area professionale del sito www.accorhotels.com/ e tramite call center 24/24 e 7 giorni su 7.
Una serie di plus che hanno consentito al programma di Accor di avere, a oggi, oltre 1000 Pmi italiane tra i propri clienti.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…