Il rendiconto dello Stato passa alla Camera con 308 sì, ma quello che fa più rumore sono i 321 non votanti e la certificazione anche numerica che la maggioranza non c’è più. Lo ha detto in aula anche il segretario del Pd Bersani: “Io non oso credere che lei (Berlusconi, ndr) non faccia questo passo e sia chiaro che se lei non lo dovesse fare le opposizioni valuteranno mosse ulteriori“. Ora la parola spetta al presidente Giorgio Napolitano.
“Ragazzi, stringiamoci e decidiamo subito cosa fare“. Sono queste le parole che il presidente del Consiglio Berlusconi avrebbe riferito ai suoi subito dopo la proclamazione del voto sul rendiconto dello Stato e prima di riunirsi in un incontro con Umberto Bossi, Giulio Tremonti e Roberto Maroni. Lo stesso Bossi prima della votazione aveva detto: al premier “abbiamo chiesto che faccia un passo laterale“. Alla domanda se i leghisti spingano per l’indicazione di Angelino Alfano come successore a Palazzo Chigi, il ministro delle Riforme aveva replicato: “Sennò chi mettiamo, il segretario del Pd?“.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…